Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tocca a Genova l’European Shippers’ Council Maritime 2017

 

GENOVA – Si svolgerà a Genova il 29 novembre l’ESC Maritime Day, il meeting annuale dell’European Shippers’ Council, l’associazione europea che aggrega gruppi industriali e della grande distribuzione, mirata a sviluppare servizi e infrastrutture logistiche a favore dei loro associati.

Sarà un appuntamento ricco di convegni e incontri di networking – promosso da Spediporto, organizzato da Clickutility Team e dall’European Shippers’ Council, con il contributo della Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale – che si svolgerà a Palazzo San Giorgio.

[hidepost]

La passata edizione, svoltasi a Barcellona, ha visto la partecipazione di oltre cento stakeholder e si è focalizzata sull’analisi degli scenari attuali restituendo il punto di vista unico degli shippers europei come base di partenza per delineare gli obiettivi futuri in vista di un confronto a livello mondiale.

Quest’anno il Consiglio ha scelto Genova come sede del proprio meeting annuale in virtù della maggiore importanza che lo sviluppo dei corridoi logistici verso il Sud sta assumendo per tutta la categoria.

ESC – European Shippers’ Council – è l’associazione europea che rappresenta gli interessi logistici dei costruttori, rivenditori e grossisti, denominati collettivamente come shippers. Tra i principali obiettivi di ESC: promuovere servizi trasporto merci efficienti e competitivi per via marittima, stradale, ferroviaria e fluviale per migliorare la competitività di aziende che svolgono attività in Europa; mantenere un dialogo con le istituzioni di settore in seno alla Comunità Europea; rappresentare gli interessi del settore dei trasporti europei con IGO e ONG; agire come organo preminente per liberalizzare e deregolare i mercato delle spedizioni di linea; sviluppare le best practice di settore; proseguire la liberalizzazione delle ferrovie europee.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio