Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Authority ART bacchetta AdSP

ROMA – Nctm Studio Legale ha assistito con successo Medov Civitavecchia, gruppo Neri e Nuovo Borgo Terminal Containers, tre società attive nei porti, rispettivamente, di Civitavecchia, Livorno e Genova, nei procedimenti dalle stesse attivate davanti all’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), in relazione a condotte amministrative, gestionali e economiche poste in essere dalle competenti Autorità di Sistema Portuale (AdSP).

[hidepost]

Nctm ha operato con un team – dice una nota dello studio legale – guidato da Alberto Torrazza, coadiuvato da Franco Rossi, Lelio Galdieri e Ekaterina Aksenova, per i profili amministrativi, regolatori e antitrust.

In tutti e tre i procedimenti, all’esito delle singole fasi istruttorie svolte, l’Autorità Regolazione Trasporti ha condiviso in toto i rilievi delle segnalanti, imponendo a carico delle AdSP l’avvio di procedure finalizzate alla revisione della regolamentazione di alcuni dei servizi nei tre porti coinvolti.

Queste tre delibere dell’ART aprono una nuova fase della regolamentazione dei porti. Sono infatti i primi provvedimenti adottati a seguito della riforma della disciplina portuale (L. n. 84/1994), come recentemente modificata dal D.lgs. 4 agosto 2016, n. 169, e contribuiscono ad affrontare alcuni problemi del sistema portuale italiano.

Inoltre, a seguito delle segnalazioni presentate da Nctm Studio Legale per conto delle proprie assistite, l’ART, con delibera n. 40/2017 del 16 marzo 2017, ha rilevato la necessità di adottare un atto di regolazione per definire un quadro metodologico e criteri per garantire, con estensione all’intero sistema nazionale della portualità, l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio