Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alla fortezza vecchia eco-architettura e Lipu

LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, in collaborazione con il Comune di Livorno e la Lipu, organizza una giornata di studio dal titolo “Architettura Ecologica”, che si svolgerà in Fortezza Vecchia nella mattina di giovedì 14 dicembre 2017.

Evidenziando le opportunità che gli edifici – sia storici che moderni – offrono per la nidificazione di specie faunistiche, l’evento si concentrerà sul tema dell’architettura sicura e sostenibile. L’obiettivo è quello di divulgare verso gli addetti ai lavori, ma anche nei confronti della cittadinanza e delle scolaresche, le relazioni tra l’ambiente costruito e la fauna selvatica.

[hidepost]

L’evento si struttura in tre momenti: seminario tecnico sulla gestione dei piccioni, riservato ai progettisti degli ordini professionali; conferenza divulgativa sul tema architetture e fauna, aperta a tutti; evento natura all’aperto, con installazione di nidi artificiali per uccelli e pipistrelli, e distribuzione dei segnalibri natura ai partecipanti ed alle scolaresche che parteciperanno.

La prima parte della giornata si rivolge specificatamente ai progettisti (architetti, ingegneri, geometri), alle imprese edili e di costruzione, agli enti pubblici, alle soprintendenze, alle società di gestione autostradale e ferroviaria, agli amministratori di condominio.

Nella seconda parte, strutturata in maniera decisamente divulgativa, sono coinvolte le scolaresche, i cittadini in generale, gli appassionati di ornitologia e gli ambientalisti e prevede il posizionamento di nidi artificiali al fine di favorire la nidificazione di alcune specie di volatili già presenti nel complesso monumentale.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio