Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sponda est, vince il TCO

LIVORNO – Nella attesa “comparazione” per la concessione sulla sponda est della Darsena Toscana, l’apposita commissione ha dichiarato vincente la richiesta del TCO, contro l’altra proposta, quella dell’ISS di Palumbo. La sponda est continua ad essere protagonista, nel frattempo, degli arrivi settimanali delle portacontainers da circa 9 mila teu della MSC. Ieri è stata la volta della “Meline” – gemella della “Vita” arrivata la volta scorsa – che con l’ausilio di tre rimorchiatori ha operato in una movimentazione totale di circa 500 teu, di cui 200 all’imbarco per la rotta del sud America. L’ingresso e l’uscita della nave sono state attentamente monitorate dalla Guardia Costiera e dalla Capitaneria essendo le dimensioni della nave – 330 metri di lunghezza e 48 di larghezza massima – al limite del canale di accesso alla Darsena Toscana, in attesa che il microtunnel in fase di realizzazione migliori nettamente l’accesso stesso.

[hidepost]

Tornando al comitato di gestione sono stati approvati i dati sul bilancio 2018 dell’AdSP, il numero delle imprese autorizzate a Livorno, Piombino e Portoferraio e alcuni provvedimenti minori. Va specificato che l’area concessa al TCO è di circa 39 mila mq con la finalità per un terminal non solo per le rinfuse, ma “multipurpose”.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Novembre 2017
Ultima modifica
23 Novembre 2017 - ora: 19:12

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio