Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tirrenia partner in Sardegna della Carovana di Prevenzione

CAGLIARI – Tirrenia sostiene La Carovana della Prevenzione, un progetto ideato congiuntamente da Susan G. Komen Italia e Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, approdato in Sardegna e che fino al prossimo 24 novembre offrirà gratuitamente prestazioni cliniche e diagnostiche per la tutela della salute femminile, dando l’opportunità a donne in difficoltà o a rischio oncologico aumentato di avvicinarsi alla prevenzione e beneficiare di esami gratuiti, per proteggere la propria salute.

[hidepost]

Da sempre sensibile a questi argomenti, la Compagnia del Gruppo Onorato Armatori garantisce la massima collaborazione all’iniziativa, assicurando il trasporto dei passeggeri e dei mezzi dalla Penisola alla Sardegna, e offrendo tutto il necessario per contribuire alla buona riuscita del tour, che nel solo mese di ottobre ha offerto 2.568 prestazioni cliniche e diagnostiche per la tutela della salute femminile a oltre 1.000 donne di 9 regioni italiane.

La Carovana della Prevenzione è a Cagliari in Corso Vittorio Emanuele II con tre Cliniche Mobili: una di prevenzione senologica per la diagnosi precoce dei tumori del seno, una per facilitare la diagnosi precoce dei tumori ginecologici e la terza per la prevenzione primaria delle principali patologie oncologiche. Il 23 e 24 novembre l’iniziativa si sposterà quindi a Olbia, in Piazza Elena di Gallura.

Un grande sforzo da parte degli organizzatori, ai quali il Gruppo Onorato Armatori offre tutto il suo apporto per aiutare a promuovere il più possibile la prevenzione ed educare a un corretto stile di vita e all’importanza della diagnosi precoce.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio