Unioncamere del Veneto cambia assetto
VENEZIA – La riforma delle Camere di Commercio, voluta dal governo dell’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi, sta modificando profondamente la struttura e i compiti del sistema camerale. Anche in Veneto si sono prese importanti decisioni, come ad esempio gli accorpamenti delle Camere di Commercio di Venezia-Rovigo e quello di Treviso-Belluno.
Un’ulteriore novità è la riorganizzazione dell’Unione regionale: dal 2018 verrà infatti abolita la figura del segretario generale dedicato, che verrà sostituito da uno dei segretari delle cinque Camere associate a rotazione.
[HIDEPOST]
Per questo, dopo più di vent’anni, da dopodomani 22 dicembre lascerà l’incarico il dottor Gian Angelo Bellati, attuale segretario di Unioncamere del Veneto. “Al dottor Bellati – scrive il presidente di Unioncamere Veneto Giuseppe Fedalto – va il nostro ringraziamento per l’importante lavoro svolto, l’impegno e i risultati raggiunti. Grazie a Bellati e al suo staff, l’Unione regionale è cresciuta e ha raggiunto traguardi di eccellenza, in particolare nell’ambito del Centro studi e in quello della progettazione europea con Eurosportello Veneto. A lui va il mio più sincero augurio nell’affrontare le nuove sfide lavorative”.
La nuova Unioncamere del Veneto dovrà affrontare, da un lato, una modifica degli obiettivi istituzionali, dall’altro mettere a disposizione delle Camere provinciali nuovi servizi di coordinamento. L’impegno sarà favorire questi importanti cambiamenti con un’attenzione particolare alle risorse umane, nonostante le difficoltà e i tagli imposti dalla Riforma Renzi.
[/HIDEPOST]