Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Hub Portuale Ravenna primo passaggio al CIPE

Daniele Rossi

RAVENNA – Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica nell’ultima riunione per quest’anno, ha esaminato il Progetto “Hub Portuale di Ravenna 2017”. “Oggi realizziamo – ha dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Raffaele Donini – un passo significativo verso la realizzazione dell’opera di escavo dei fondali, intervento che consentirà al porto di Ravenna di vincere la sfida della competitività”.

[hidepost]

“Il Progetto – ha dichiarato a sua volta il presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna Daniele Rossi – sta andando avanti con un ritmo sostenuto che fa ben comprendere quanto vi sia consapevolezza della sua importanza per la portualità italiana. Dal 18 settembre scorso, giorno in cui è stato presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in poco più di tre mesi abbiamo assistito al suo passaggio al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e da quest’ultimo al CIPE che adesso ne ha avviato l’esame rinviando il completamento dell’analisi alla seduta che si terrà il prossimo gennaio, per avere il tempo di acquisire ulteriore documentazione”.

Il Progetto Hub va dunque avanti e, questo primo passaggio al CIPE induce a pensare che i tempi per arrivare alla conclusione del complesso iter autorizzativo possano ormai essere brevi; e che sia vicina la data in cui si potrà dare avvio ai lavori.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Gennaio 2018
Ultima modifica
9 Gennaio 2018 - ora: 10:08

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio