Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Arrivano i Boeing 787 Dreamliner diretti su Los Angeles e Guadalupe

MILANO – I voli low cost prendono sempre più piede anche sulle rotte transatlantiche. È il caso nel nuovo Milano/Malpensa-Los Angeles che da metà giugno verrà offerto dalla “Norwegian”. Il programma, recentemente annunciato dal CEO Biorn Kjos della compagnia norvegese, prevede quattro partenze settimanali da Milano Malpensa: il martedì, mercoledì, giovedì e sabato. I vettori sono i modernissimi Boeing 787-9 Dreamliner con una capienza di 345 posti di cui 35 in Premium e il resto in Economy).

[hidepost]

Oltre al costo nettamente concorrenziale del volo, “Norwegian” offre anche il vantaggio del collegamento diretto senza scalo, ad oggi un must che per Los Angeles dall’Italia è abbastanza raro. Secondo Kios, nel 2017 sono stati circa 50 mila i passeggeri che da Milano hanno volato verso Los Angeles, sottoponendosi al disagio di uno scalo intermedio.

*

Il Boeing 787 Dreamliner sta diventando protagonista di numerosi nuovi voli con le compagnie low cost e con i charter. Anche Alpitour ha annunciato nei giorni scorsi di aver ricevuto il primo esemplare del Dreamliner per la compagnia Neos che l’ha subito utilizzato pochi giorni prima di Natale per la Guadalupe. Neos ha ordinato tre Dreamliner alla Boeing, con gli altri due che arriveranno nei prossimi mesi. Si tratta di un modello che è considerato tra quelli tecnologicamente più avanzati del mondo, capace di forti risparmi su tempi e costi di esercizio specie sui lunghi voli. Parti dell’aereo – in particolare le fusoliere – vengono prodotti in Italia dal gruppo Leonardo a Grottaglie di Taranto.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio