Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Costa Luminosa” parte per il giro del mondo

Costa Luminosa a San Francisco durante il Giro del Mondo 2017.

GENOVA – Costa Luminosa salperà oggi il 6 gennaio da Venezia per il Giro del mondo: un emozionante viaggio di 106 giorni che accompagnerà gli ospiti Costa alla scoperta delle meraviglie del globo, solcando 3 oceani e visitando 41 destinazioni, per poi fare ritorno in Italia, sempre a Venezia, il 22 aprile.

Un vero e proprio sogno che si avvera per tutti i grandi viaggiatori e gli appassionati di crociere, che potranno vivere un’esperienza unica e circumnavigare il globo nell’arco di poco più di 3 mesi, incontrando culture e paesaggi magnifici, sulle orme dei grandi navigatori del passato. Per coloro che avessero perso l’opportunità quest’anno, Costa Luminosa proporrà il Giro del mondo anche nel 2019, con partenza prevista sabato 5 gennaio sempre da Venezia.

[hidepost]

Sono circa 2.000 gli ospiti che hanno prenotato una cabina sul Giro del Mondo 2018. Provengono da oltre 30 paesi diversi, con una prevalenza di francesi (circa 500), italiani e tedeschi (rispettivamente oltre 300), svizzeri (oltre 200), spagnoli (poco meno di 200) e austriaci (oltre 100). Il viaggiatore più longevo, un italiano, ha 92 anni, mentre il più giovane è un bambino francese che ha spento soltanto 1 candelina.

La nave scelta per effettuare il Giro del Mondo è Costa Luminosa, una delle più incantevoli della flotta Costa: a bordo gli ospiti proveranno tutta l’eccellenza della vera ospitalità, gastronomia e dello stile italiano, e si sentiranno a casa anche a migliaia di chilometri di distanza.

L’itinerario del Giro del Mondo prevede affascinanti destinazioni come Antille, Colombia, Costa Rica, Guatemala, Messico e California; dopo aver attraversato l’Oceano Pacifico, il viaggio proseguirà alla volta di Hawaii, Polinesia, isole Figi, Australia e Indonesia, per concludere poi con soste a Singapore, in Thailandia, Malesia, Sri Lanka, India, negli Emirati Arabi, Oman ed in Grecia.

La particolarità di questa crociera sarà inoltre la possibilità di effettuare scali di più giorni in molte delle destinazioni comprese nell’itinerario, come Los Angeles, San Francisco, Sidney, Singapore, Phuket, Cochin, Mumbai, Dubai e Muscat. Gli ospiti potranno approfittare delle tante splendide escursioni proposte dalla compagnia per vivere momenti unici anche a terra, rendendo ancora più indimenticabile questo viaggio.     

Da Puerto Quetzal (Guatemala) sarà possibile raggiungere con un volo charter il sito archeologico di Tikal, una delle più grandi città Maya conosciute sino ad oggi, per una passeggiata alla scoperta delle rovine lungo sentieri immersi nella foresta pluviale.

L’itinerario prevede una sosta a Los Angeles, metropoli dalle mille sfaccettature: si potrà passeggiare lungo la Walk of Fame, il marciapiede più famoso del mondo dove sono incastonate 2.500 stelle di ottone con i nomi di personaggi famosi dell’industria dello spettacolo, ed entrare nel vivo di un set agli Universal Studios. Gli ospiti avranno anche la possibilità di salire a bordo di un elicottero per un emozionante volo di 30 minuti, alla scoperta delle più affascinanti località della West Coast.

I crocieristi più avventurosi potranno provare un’escursione davvero adrenalinica a Sidney, salendo sul famoso Harbour Bridge: attraverso passerelle, scale e archi, lungo un percorso di tre ore, si arriverà a godere di una spettacolare vista a 360 gradi di una delle baie più incantevoli del mondo.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora