Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi “Jumboizza” due Cruise e potenzia Civitavecchia e Savona

CIVITAVECCHIA – L’armamento Grimaldi potenzia i collegamenti dell’Autostrada del mare tra Civitavecchia e Barcellona. Ha già programmato per la prossima stagione la messa in servizio delle prime delle cinque nuove unità ordinate a suo tempo e sta sviluppando anche una forte crescita anche nel settore delle car-carries su Savona, dove è diventato comproprietario della storica Marittima Spedizioni.

Ma la conferma della volontà di crescere nell’offerta e nei servizi è dimostrata anche dagli accordi in corso con Fincantieri per “Jumboizzare” nei cantieri di Palermo le due ammiraglie Cruise Roma e Cruise Barcelona, che avranno in più 500 posti passeggeri e in stiva 50 rotabili in aggiunta.

[hidepost]

L’offensiva dell’armamento Grimaldi è la risposta alle analisi che secondo i maggiori istituti di ricerca indicano per il 2018 uno sviluppo ulteriore dei traffici ro/ro e ro/pax nel Mediterraneo. Il potenziamento della presenza a Savona, puntato sia sull’automotive che sui passeggeri, è visto da qualcuno come una risposta ai problemi che il porto di Livorno ha creato ai ro/ro per mancanza di spazi e banchie adeguate (vedi in queste stesse pagine le dichiarazioni di Enrico Bonistalli). Del resto le politiche produttive dei grandi marchi automobilistici sono importate a un sempre maggiore ricambio del parco auto mondiale, con la drastica riduzione dei diesel e la sostituzione con le vetture ibride di costruzione sia americana che europea e orientale. E i porti che sapranno prima e meglio attrezzarsi per riceverle saranno i vincitori della nuova gara.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Gennaio 2018
Ultima modifica
16 Gennaio 2018 - ora: 10:03

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora