Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sull’erosione costiera protocollo in Toscana

Silvia Velo

FIRENZE – Verrà presentato martedì prossimo 9 gennaio, alle ore 11.30, presso la sala consiliare della Torre, a San Vincenzo (Livorno) il protocollo d’intesa contro l’erosione costiera siglato di recente tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Toscana.

L’intesa prevede la realizzazione di una serie interventi pilota sulla costa di Piombino, Rosignano Marittimo e della stessa San Vincenzo, dove è previsto il ripascimento dell’arenile, per recuperare una parte della bella spiaggia che l’erosione negli anni ha “mangiato”.

[hidepost]

A presentare l’iniziativa saranno il sottosegretario di Stato del Ministero dell’Ambiente, l’onorevole Silvia Velo, l’assessore regionale all’ambiente e alla difesa del suolo, Federica Fratoni, che hanno siglato il protocollo, e il sindaco di San Vincenzo, Alessandro Bandini.

Nell’occasione saranno illustrate anche le attività che si stanno mettendo a punto per studiare e affrontare le cause dell’arretramento della costa. Un tema, questo dell’erosione, che riguarda non solo San Vincenzo ma buona parte delle coste toscane – e non solo – e sul quale si stanno concentrando non solo gli studi ma anche i progetti di riutilizzo delle sabbie pulite di dragaggio che la nuova normativa del ministero dell’Ambiente – fortemente voluta dal sottosegretario Silvia Velo – oggi consente.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora