Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Città portuali i sindaci ricorrono contro i “correttivi”

Filippo Nogarin

TRIESTE – Era prevedibile: anzi, era preannunciato. Così la reazione dei Comuni portuali al diktat del decreto “correttivo” della riforma Delrio – che esclude i sindaci dai comitati di gestione dei porti – ha innescato quella che appare come l’ennesima chiamata in causa della magistratura. L’Associazione dei Comuni portuali nell’Anci ha deciso di ricorrere contro la norma, accusandola di incostituzionalità.

A far da apripista sarà il sindaco di Livorno, il “5stelle” Filippo Nogarin. In una intervista, Nogarin ha detto che la decisione dell’associazione dei Comuni è stata presa all’unanimità: quindi con l’adesione anche dei sindaci Ds. “Sono d’accordo i sindaci di Trieste e di Genova, di Olbia come di Civitavecchia” ha dichiarato Nogarin. La sua tesi è che gli stessi “correttivi” alla Riforma Delrio stabiliscono che per la pianificazione dei sistemi portuali la collaborazione dei Comuni è indispensabile. Non si capisce quindi il perché dell’esclusione dei sindaci dai comitati di gestione, “se non per motivi di bassa politica”.

[hidepost]

È tutto da capire a questo punto come funzioneranno i comitati quando, dopo la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, i sindaci che ne fanno parte (a Trieste come a Livorno, a Olbia etc.) dovranno uscirne. Il decreto mette le mani avanti confermando che i comitati potranno funzionare anche con un membro in meno, ma ovviamente è un palliativo. Ancora una volta siamo a delegare scelte di carattere tecnico-amministrativo alla magistratura. E con i tempi dei tribunali, la necessità di lavorare tanto e presto non sembra proprio la soluzione migliore.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio