Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gli obiettivi di “Formare”

CASTELVOLTURNO – Il Polo Nazionale Formazione per lo Shipping, FORMARE, ente di formazione di Confitarma, insieme a Grimaldi Euromed, Augusta Offshore, Synergas, Centro di addestramento IMAT srl, ISISS “Cristoforo Colombo”, IISS “F. Caracciolo – G. da Procida” e Dipartimento di Ingegneria – Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, ha promosso e realizzato il Percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) “Tecniche per la conduzione di impianti tecnici navi” finanziato dalla Regione Campania, che è stato presentato ieri martedì 30 gennaio  presso la sede di Formare Viale degli Oleandri, 1 – Castelvolturno Pinetamare.

[hidepost]

L’evento ha avuto lo scopo di illustrare le modalità e gli obiettivi del corso formativo gratuito, di 800 ore, legato all’inserimento nel mondo del lavoro di 24 giovani diplomati del territorio campano (già selezionati mediante apposito bando), che saranno impegnati nell’apprendimento delle tecniche specialistiche relative all’installazione, manutenzione e messa in funzione di impianti di propulsione e mezzi ausiliari, presenti nei locali macchina delle navi.

Una novità nel panorama dell’offerta formativa, che vede il coinvolgimento di alcuni tra i più grandi gruppi armatoriali della Campania, che potranno così assicurare periodi efficaci di stage a bordo di navi all’avanguardia e agevolare i successivi processi di inserimento nel mondo lavorativo.

Oltre ai rappresentanti delle aziende armatoriali coinvolte, a Mario Mattioli, presidente di Confitarma e Chiara Marciani, assessore alla formazione della Regione Campania, ha partecipato alla presentazione anche Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio