Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gli obiettivi di “Formare”

CASTELVOLTURNO – Il Polo Nazionale Formazione per lo Shipping, FORMARE, ente di formazione di Confitarma, insieme a Grimaldi Euromed, Augusta Offshore, Synergas, Centro di addestramento IMAT srl, ISISS “Cristoforo Colombo”, IISS “F. Caracciolo – G. da Procida” e Dipartimento di Ingegneria – Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, ha promosso e realizzato il Percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) “Tecniche per la conduzione di impianti tecnici navi” finanziato dalla Regione Campania, che è stato presentato ieri martedì 30 gennaio  presso la sede di Formare Viale degli Oleandri, 1 – Castelvolturno Pinetamare.

[hidepost]

L’evento ha avuto lo scopo di illustrare le modalità e gli obiettivi del corso formativo gratuito, di 800 ore, legato all’inserimento nel mondo del lavoro di 24 giovani diplomati del territorio campano (già selezionati mediante apposito bando), che saranno impegnati nell’apprendimento delle tecniche specialistiche relative all’installazione, manutenzione e messa in funzione di impianti di propulsione e mezzi ausiliari, presenti nei locali macchina delle navi.

Una novità nel panorama dell’offerta formativa, che vede il coinvolgimento di alcuni tra i più grandi gruppi armatoriali della Campania, che potranno così assicurare periodi efficaci di stage a bordo di navi all’avanguardia e agevolare i successivi processi di inserimento nel mondo lavorativo.

Oltre ai rappresentanti delle aziende armatoriali coinvolte, a Mario Mattioli, presidente di Confitarma e Chiara Marciani, assessore alla formazione della Regione Campania, ha partecipato alla presentazione anche Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora