Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per ASTRE Italia Curcio presidente

Giuseppe Curcio

MILANO – ASTRE Italia, parte del network europeo di PMI del trasporto e della logistica, ha rinnovato il proprio consiglio di amministrazione. Per il biennio 2018-2019, assume la carica di presidente del network in Italia Giuseppe Curcio (Curcio Trasporti), affiancato alla vicepresidenza da Antonio Giramonti (Giramonti Autotrasporti). Il Consiglio viene completato dagli amministratori: Gianluca Avanzini (Avanzini Trasporti); Massimiliano Minuti (FriulTrasporti Industriali); Marco Pragliola (CTS); Franco Smania (Smania Group) e dal rappresentante del network europeo ASTRE Lionel Fratta (Feuillet).

[hidepost]

“Sono molto lieto di assumere questa carica in ASTRE Italia, unione di forze in cui credo fortemente e primo raggruppamento italiano, emanazione diretta della categoria nato con il principale obiettivo di creare sinergie tra Aziende associate e generare business – ha dichiarato il nuovo presidente Giuseppe Curcio. – Siamo ormai la prima regione astriana dopo la Francia, in termini di volumi generati, numero di aziende associate e interscambi commerciali, e stiamo registrando una crescita ragguardevole. I benefici della rete associativa sono indubbi: ASTRE Italia è cresciuta, conquistando nuovi clienti e nuove relazioni privilegiate con player del settore per tutti gli associati. La crescita di ASTRE privilegia una scelta di qualità, siamo sempre interessati a nuove candidature di imprenditori, seri e affidabili, da coinvolgere nel nostro network. Il nuovo Consiglio si mette, quindi, a disposizione per proseguire su questa strada: crescere e rafforzare ASTRE come interlocutore privilegiato per il settore dei trasporti e della logistica, in Italia e in Europa.”

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora