Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riscoprire in chiave sostenibile

LIVORNO – Possiamo finalmente esserne sicuri: non è una delle tante mode, sta diventando una coscienza generalizzata. Sarà che ormai tocchiamo con mano i disastri fatti all’ambiente; sarà che lo spirito da Bastian Contrari aleggia sempre in tutti e la “trumpite” ci spinge a stringerci in difesa di un mondo più pulito anche solo per dargli contro; sarà infine che abbiamo capito come il regalo più bello da lasciare ai nostri figli e nipoti sia tutto verde. Fatto sta che dove tecnicamente è diventato possibile, tutti spingiamo per inquinare di meno. L’automobile è il primo e più evidente simbolo: oggi siamo all’hybrid, domani mattina saremo già all’elettrico (almeno così dicono gli ottimisti).

[hidepost]

Abbiamo presentato su queste colonne i primi Tir alimentato a metano o a Gpl, si parla di navi che stanno cominciando a imbarcare motori a gas, nelle nostre case sono arrivate le caldaie a condensazione e gli inverter elettrici che non inquinano. E alla via così: per uno come me che ricorda ancora i suoi viaggi in una Londra degli anni ‘60 nera di fuliggine secolare e con le ciminiere sul porto che eruttavano nuvole di carbone, il mondo d’oggi è già un’Arcadia. Ma si può e si deve fare di più. Da qui, chapeau a Logisticamente Verde, ai suoi programmi e specialmente al coraggio di mettere insieme un appuntamento dove non conteranno solo le parole, ma più di tutto i fatti. È fondamentale e urgente riscoprire la logistica e tutto il mondo che le gravita intorno in chiave sostenibile. Benvenuti.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora