Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tre milioni dal MIT all’AdSP Livorno anche per Piombino

Graziano Delrio

LIVORNO – Tre milioni di euro al Sistema del Mar Tirreno Settentrionale Livorno-Piombino per finanziare i progetti di fattibilità di opere ritenute prioritarie. A darne notizia è stato il ministro Graziano Delrio in occasione dell’ultima conferenza dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuali, svoltasi a Roma martedì.

Le risorse, pari a 30 milioni per il triennio, provengono dal fondo per la progettazione di fattibilità tecnico economica delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese, di cui all’art. 202 del nuovo codice degli appalti, e sono state ripartite dal Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti sulla base di un’attenta analisi delle proposte degli interventi avanzate dalle Port Authorities.

[hidepost]

“Non possiamo che essere soddisfatti – ha detto il presidente Stefano Corsini – la fiducia accordataci dal MIT testimonia della solidità della nostra programmazione infrastrutturale, che si ispira alle scelte strategiche delineate dai principali strumenti di pianificazione, condivise dalla Conferenza nazionale dei presidenti delle AdSP”.

La dotazione dell’Authority del Mar Tirreno Settentrionale segue, per consistenza della cifra, quelle assegnate all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e quella del Mar Tirreno Centrale, promotori entrambi di due importanti progetti speciali.

I primi progetti avviati dall’Autorità di Sistema dell’Alto Tirreno saranno quelli relativi al riassetto della viabilità di cintura dell’area portuale di Livorno e il 2° lotto del prolungamento della SS398 a Piombino, da Gagno a Poggio Batteria.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio