Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vecchi gruppi di continuità Riello premia chi rottama

LEGNAGO – Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, leader italiano e mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità (UPS) e tra le prime quattro aziende al mondo del settore, ha lanciato una campagna “Chi rottama si Premia” che punta al rinnovo del parco UPS installato in favore di macchine più moderne ed efficienti, garantendo al tempo stesso lo smaltimento di vecchi dispositivi.

Dal 1 gennaio 2018, i gruppi di continuità rientrano infatti nell’ambito della Direttiva Europea 2012/19/EU sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).  E grazie a un servizio capillare ed efficiente in tutta Italia Riello UPS si impegna a ritirare a titolo gratuito vecchi UPS, con l’indispensabile intermediazione di installatori e dealer, e a rilasciare la relativa documentazione di corretto smaltimento, in linea con le norme di legge.

[hidepost]

Con Riello UPS la rottamazione è vantaggiosa per tutti – sostiene l’azienda – perché la campagna per la rottamazione di Riello UPS è premiante per gli operatori ma anche per gli utenti. Infatti prevede di incentivare installatori del canale elettrico e dealer del canale informatico promotori delle soluzioni Riello UPS e i clienti finali mediante un’estensione del periodo di garanzia standard dei nuovi dispositivi.

L’estensione di garanzia, unita ai risparmi derivanti dall’adozione di UPS dal ridotto consumo energetico, al ritiro del prodotto usato e allo smaltimento gratuito secondo i termini di legge renderanno più accattivante l’offerta commerciale dei dealer e degli installatori nei riguardi dei clienti finali.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora