Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche Gioia Tauro a Berlino per la “Fruit Logistica ’18”

BERLINO – Anche l’Autorità portuale di Gioia Tauro ha partecipato al Fruit Logistica 2018, il salone leader mondiale della promozione dei prodotti ortofrutticoli, che si è tenuto a Berlino dal 7 al 9 febbraio. Come noto, a darsi appuntamento nella capitale tedesca sono stati oltre 3mila espositori, provenienti da 84 Paesi, distribuiti sui 124mila metri quadri della più grande fiera europea e mondiale del settore, quest’anno visitata da oltre 76mila visitatori. Si tratta di un’occasione molto importante – sottolinea una nota dell’Autorità di sistema –  per promuovere il sistema imprenditoriale calabrese di settore, che attraverso il porto di Gioia Tauro ha un accesso diretto al mercato estero. Come di consueto, da cinque anni, l’Autorità portuale di Gioia Tauro ha partecipato in sinergia e all’interno dello stand espositivo organizzato dalla Regione Calabria, per promuovere il porto di Gioia Tauro nel circuito mondiale del trasporto dei prodotti ortofrutticoli, che fanno parte della tradizione d’eccellenza calabrese.

[hidepost]

Non a caso, l’Ente ha inteso essere presente a questo importante evento, anche, per supportare e promuovere le aziende presenti nelle aree portuali degli scali che fanno parte della propria circoscrizione, al fine di offrire loro un vasto ventaglio di occasioni, contatti e possibilità di incontri per stringere e sviluppare futuri accordi con i soggetti che, a vario titolo, fanno parte della filiera dei trasporti di settore a livello mondiale. Nello specifico, in questa occasione, l’Autorità portuale di Gioia Tauro ha ospitato in Fiera tre aziende, operanti nell’area portuale di Gioia Tauro: la “Caronte & Tourist Logistics srl”, la “Saimare Gioia Tauro srl” e la “Desi Shipping Services srl”. Per queste aziende il Fruit Logistica rappresenta, da anni, un appuntamento fisso per incontrare operatori di settore di livello internazionale.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio