Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per l’aeroporto civile una nuova compagnia?

Riccardo Breda

GROSSETO – Anche il presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno Breda interviene sulla possibilità che la compagnia aerea svizzera Skywork voli su Grosseto e Elba testando la tratta da Berna nel periodo tra il 9 maggio e il 10 ottobre 2018.

Per sottolineare la delicatezza del momento e le grandi aspettative del territorio nei confronti di questa opportunità, il presidente Riccardo Breda si appella formalmente allo Stato Maggiore dell’Aeronautica, nella persona del generale Enzo Vecciarelli.

[hidepost]

“Si tratta di un momento di svolta delicato e a lungo auspicato – è il commento del presidente della Camera di Commercio – siamo fortemente consapevoli delle importantissime esigenze dell’Aeronautica Militare nell’aeroporto di Grosseto, dal quale tutela la sicurezza dei cieli a livello nazionale; ma sono convinto che questa operazione avrebbe un impatto minimo nell’ambito dell’operatività militare, mentre ne avrebbe uno importante per le prospettive economiche e turistiche della Maremma”.

Non sfuggono poi le interessanti sinergie territoriali che potrebbero concretizzarsi con l’unione delle tratte Elba – Grosseto “La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno è in parte proprietaria, e fortemente impegnata, sia in Seam che nell’aeroporto dell’Elba. Avere la possibilità di fare sistema e collegare strettamente le attività dei due aeroporti e ambiti turistici aprirebbe opportunità molto interessanti, oltre a rappresentare un successo del nostro territorio unificato Grosseto – Livorno. Sono certo che lo Stato Maggiore non potrà che avere a cuore lo sviluppo del nostro territorio, con il quale ha una lunga storia di convivenza armoniosa.”

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio