Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per Piombino otto navi da crociera

PIOMBINO – Le sinergie nell’ambito del “sistema” portuale con Livorno cominciano a dare i loro frutti: è il caso delle crociere che avendo già programmate almeno otto navi per l’inizio della prossima stagione. L’annuncio è dell’agenzia marittima Mixos insieme alla Compagnia portuali, con immediato impegno anche del Comune che sta studiando il coinvolgimento delle strutture turistiche della zona per predisporre “pacchetti” in offerta ai croceristi.

[hidepost]

La prima nave in arrivo, la “Thompson Spirit” scalerà Piombino il 31 marzo con 1200 passeggeri. Tornerà poi il 13 aprile mentre il 15 aprile arriverà la “Berlin” con 400 turisti di lusso. A maggio sarà la volta dell’americana “The World” il 10 del mese, mentre la “Marella Dream” con 1600 passeggeri arriverà il 28 giugno. La stessa nave tornerà il 13 settembre mentre il 19 ottobre sarà la volta della “Belle d’Adriatique” che al momento chiuderà la stagione: ma quasi certamente ci saranno ulteriori arrivi oggi ancora in fase di organizzazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora