Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Elba per le crociere primo incontro con l’AdSP

Gabriele Gargiulo con i dirigenti di AdSP.

PORTOFERRAIO – Promozione delle destinazioni portuali toscane, integrazione delle iniziative già presenti sul territorio per migliorare l’accoglienza dei crocieristi a livello di mobilità turistica, ma anche un primo contatto istituzionale fra il comune di Portoferraio e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Questi i contenuti dell’incontro che si è tenuto nella mattinata di giovedì  presso l’Infopoint della Gattaia, a Portoferraio, alla presenza della stampa e degli operatori di settore presenti sul territorio.

In particolare, la nuova struttura dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha esplicitato le proprie potenzialità decisamente superiori a quanto avvenuto in passato per incentivare la promozione turistica e l’incoming di navi e armatori che possano portare  più visite e più compagnie di navigazione nei porti di competenza.

[hidepost]

“La nostra presenza a Portoferraio a distanza di appena un mese dalla strutturazione della nuova Autorità di Sistema – ha detto il dirigente promozione e comunicazione dell’Authority Gabriele Gargiulo – testimonia l’importanza che l’isola d’Elba nel suo complesso riveste per l’AdSP. Intendiamo essere presenti con maggiore assiduità rispetto al passato e vogliamo farlo fattivamente con iniziative mirate a sostegno di Portoferraio, Rio Marina e Cavo”.

Per quanto riguarda i numeri della stagione 2018, gli scali crocieristici previsti all’Elba sono sogli stessi livelli del 2017, ma l’intenzione è quella di lavorare attivamente sulla promozione delle destinazioni toscane.

È stata annunciata , fra l’altro, la partecipazione della nuova Authority al World Trade Cruise di Fort Lauderdale dal 5 al 9 marzo prossimi . In quella occasione verrà proiettato il filmato “Why Livorno”, promosso da Porto di Livorno 2000 in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e cofinanziato dalla Regione Toscana, che dovrà promuovere le destinazioni portuali toscane, con l’auspicio di aprire tutta una serie di prospettive future.

A seguito di questa partecipazione, il 14 marzo l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha organizzato a Piombino, baricentrica fra Livorno e l’Elba, una trasmissione televisiva curata da TeleGranducato, che in due distinte fasi dedicherà la sua attenzione sul porto di Piombino e sull’Isola d’Elba, con un dibattito televisivo che possa aprire l’importante tema dell’integrazione fra porto e città dedicato in particolare ai giovani in cerca di lavoro che possano essere interessati  alle attività cittadine che si affacciano sull’area portuale.

“L’intenzione dell’amministrazione comunale di Portoferraio – ha commentato l’assessore al demanio e alla mobilità Angelo Del Mastro – è quella di agganciare le iniziative di accoglienza dei crocieristi all’attività del progetto “Civitas Destinations – Elba Sharing”, incentivando con interventi dedicati la mobilità condivisa e l’utilizzo di veicoli elettrici per gli spostamenti medio – brevi, mettendoli a disposizione degli operatori e dei crocieristi già dalla prossima stagione”.

La giornata di lavori  si è conclusa con un dibattito fra i rappresentanti istituzionali e gli operai del settore per chiarire ed integrare con i suggerimenti ricevuti  gli obiettivi e le priorità condivise da mettere in atto attraverso iniziative comuni.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio