Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Multi Marine Services si allarga in Adriatico

GENOVA – Dal 1 gennaio Multi Marine Services è agente esclusivo per Italia, Slovenia e Croazia di ContiCarwil Line LTD, società di Londra partecipata dal Gruppo Conti7 di Anversa e che opera nel settore del trasporto marittimo di prodotti siderurgici e forestali oltre ad impiantistica / project cargo.

La linea offre servizio ogni 15 giorni su tre direttrici principali: dal Nord Adriatico (Porto Nogaro, Koper, Rijeka e altri porti soggetti ad inducement) per Marocco, Portogallo e Spagna, dal nord Europa (Olanda e Belgio) per Spagna, Portogallo e Marocco e ancora dal Portogallo per il Marocco. Il servizio, attivo da anni, consolida la sua forza e si rinnova con l’importante aggiunta delle partenze da porti del nord Europa, da secoli strategico crocevia di merci.

[hidepost]

“Siamo molto felici di questa rappresentanza – ha dichiarato Simone Carlini, amministratore delegato di MMS – da inizio anno sono già partire 7 navi con 35 mila tonnellate di merci e l’obiettivo per il 2018 è di superare le 40 navi per arrivare a trasportare 250mila tonnellate di merci. Questo rafforza la nostra posizione nel segmento agenzia di linea e la nostra missione di offrire ai clienti soluzioni eccellenti, rapide e complete inclusi i servizi come il trasporto stradale, l’assistenza alle operazioni portuali e lo sdoganamento della merce. Le prospettive di crescita di MMS dovute a questa e ad altre collaborazioni in fase di sviluppo sono senza dubbio ben auguranti”.

Multi Marine Services, nata nel 1994 come agenzia marittima si è rapidamente evoluta fino a diventare oggi un operatore globale ed integrato del trasporto marittimo presente in tutti i mercati. L’azienda ha 6 sedi in Italia (Genova, Savona, Porto Rogano, Livorno, Monfalcone e Napoli) con una ventina di collaboratori tra le varie società controllate e partecipate ed una capillare presenza internazionale. I principali segmenti merceologici di cui si occupa MMS sono forestali, siderurgici, impiantistica e rotabili, oltre ad operare nel settore croceristico e yachting. Nel corso degli ultimi anni MMS ha seguito una media annuale di 180 navi.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio