Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sogese (Monti Group) apre una filiale a Melzo

MILANO – Da fine mese Sogese Italia, la compagnia del Monti Industries Group con base operativa anche nell’interporto Vespucci di Guasticce inaugura l’apertura di una nuova filiale a Melzo Milano. La struttura, che si trova in Via Sant’Elia 31-33 a Melzo (Milano), sarà dotata di un ufficio commerciale e di un deposito container in grado di accogliere fino 1.800 teus.

Il deposito è nato praticamente dal nulla – spiega Andrea Monti, chief esecutive di Sogese – dove esisteva una ex area industriale in dismissione. Il complesso è stato completamente progettato e realizzato da zero, con notevoli investimenti di Sogese, sia per acquisire l’area in dismissione, sia per dotarla di tutti quegli apparati e attrezzature necessarie a realizzare un vero e proprio container depot per la manutenzione e riparazione di unità dry e reefer.

[hidepost]

Obiettivo primario dell’investimento è di rafforzare la presenza commerciale di Sogese in una zona industriale di grande attenzione per le sue attività, core di noleggio e vendita di container frigo, container dry e box prefabbricati; ma è sicuramente anche quello di rappresentare un punto di riferimento locale nel Nord Italia per tutti gli operatori interessati ad affidare la gestione della propria flotta di container marittimi ad un operatore di lunga esperienza nel settore.

Sogese infatti fin dal 1980, è attiva nell’industria del container sia come partner per i servizi di M&R sia come fornitore di soluzioni specifiche attraverso la vendita e le varie formule noleggio. Il nuovo deposito di Melzo, ormai pronto, dispone oltre che di mezzi per il sollevamento e la movimentazione di container, di un’area riparazione e stoccaggio, di un’area lavaggio e preventivazione e di un’area PTI per i container reefer. È inoltre connesso efficacemente con la rete autostradale e ferroviaria locale.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio