Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Workshop su sicurezza e privacy in logistica

MILANO – “La sicurezza e la privacy alla luce del nuovo Regolamento Europeo per il fornitore di servizi logistici” è il titolo del workshop gratuito organizzato da Assologistica Cultura e Formazione il prossimo 13 aprile (dalle ore 9,30 alle ore 12,30) nella sede dell’Associazione, in via Cornalia 19, a Milano.

Il workshop si propone di illustrare il Nuovo Regolamento UE 2016/679 sul trattamento dei dati personali, al fine di comprendere le novità che sono state introdotte in materia di privacy e che saranno obbligatorie anche nel nostro Paese a partire dal prossimo 25 maggio. Verranno illustrati gli adempimenti da effettuare nelle aziende per conformarsi alla nuova normativa, a seconda delle attività svolte e dei trattamenti effettuati sui dati personali raccolti.

[hidepost]

Sotto i riflettori anche il tema della sorveglianza sanitaria per il settore logistico e, in particolare, i principali obblighi normativi, in capo all’azienda, relativamente alla salute negli ambienti di lavoro, anche alla luce dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sulla privacy, nonché i principali fattori di rischio per i lavoratori della logistica.

Verrà effettuato inoltre un focus sulla sicurezza negli ambienti di lavoro e sugli obblighi del datore di lavoro in merito alla gestione della documentazione. Si approfondiranno infine i temi delle informative da fornire ai lavoratori. Questi ultimi due argomenti verranno trattati tenendo sempre conto di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679.

L’evento è pubblico e gratuito, ma con obbligo di registrazione al seguente indirizzo: http://bit.ly/2u9IeTb

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio