Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Crociere introduce l’intelligenza artificiale

NAPOLI – MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo, basata in Svizzera e leader di mercato in Europa e Sud America, ha annunciato un’importante innovazione nel settore, introducendo un’assistente personale digitale a bordo della nave da crociera, elemento che va ad aggiungersi alle funzioni di MSC for Me, programma di innovazione digitale della Compagnia. Questo nuovo e rivoluzionario servizio per gli ospiti, sviluppato in collaborazione con HARMAN International, società controllata interamente da Samsung Electronics Co., Ltd., e leader nelle tecnologie connesse per i mercati automotive, consumer e delle imprese, debutterà su MSC Bellissima, attualmente in costruzione presso il cantiere navale STX France,  a Saint-Nazaire, in Francia.

[hidepost]

MSC Crociere ha inoltre annunciato che il varo di MSC Bellissima sarà celebrato nel porto di Southampton, nel Regno Unito, il 2 marzo 2019.

Gianni Onorato, CEO di MSC Crociere ha dichiarato: “Questo è un ulteriore esempio di come continuiamo ad evolverci per soddisfare al meglio i bisogni dei nostri ospiti, sia attuali che futuri, mentre rimodelliamo l’esperienza di vacanza su una nave da crociera. Utilizziamo tecnologie all’avanguardia in maniera unica e completa, incorporandole in ogni singolo passaggio della costruzione delle nostre nuove navi, partendo dall’ideazione del concept per poi progettare l’esperienza finale. Con la nostra esperienza nel settore delle crociere, le competenze dei nostri cantieri navali partner e le incredibili collaborazioni che abbiamo stretto con i leader del comparto digitale e tecnologico, come Samsung prima e HARMAN poi, siamo in grado di introduttore tecnologie all’avanguardia per offrire ai nostri ospiti un’esperienza che migliora sensibilmente la crociera”.

L’assistente personale virtuale a disposizione degli ospiti di MSC Crociere è uno strumento che si attiva tramite un comando vocale e che sfrutta l’Intelligenza Artificiale (IA). Rappresenta un’innovazione in grado di comunicare, imparare e predire in maniera intelligente le necessità dei passeggeri, al fine di elaborare suggerimenti personalizzati. Quest’offerta, nuova e originale, offrirà agli ospiti un’informazione ad hoc per aiutare loro a semplificare e migliorare la propria esperienza a bordo di una nave MSC Crociere, rispondendo in maniera veloce ed esaustiva alle domande, senza dover abbandonare il comfort della propria cabina.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora