Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Piloti portuali in assemblea

ROMA – Il prossimo 17 Aprile alle ore 10, nel salone del Grand Hotel Plaza a Roma si terrà la 71° assemblea nazionale di Fedepiloti. Questo appuntamento annuale, vuole essere un momento di incontro e di comunione per la categoria, ma anche un’occasione di confronto con autorità, Istituzioni ed Operatori Portuali, un momento in cui mettere a nudo le problematiche e le criticità del servizio, al fine di migliorarlo nel comune interesse. Sarà anche il momento per fare il punto sulle attività federative, che nel corso di quest’anno si sono concentrate sull’adozione di un modello unico nazionale di regolamento locale di pilotaggio. Tema caldo, le modifiche al regolamento al Codice della Navigazione, che dopo circa cinquant’anni di vita evidenzia la propria vetustà. I piloti fanno notare che il regolamento non tiene conto di tutte le normative nazionali e comunitarie intervenute  in materia di concorsi, sicurezza, responsabilità, espletamento del servizio e certificazione da pilota, che l’IMO con la risoluzione A960 chiede dal 2004.

[hidepost]

Per tutto il lavoro svolto con il MIT ed il comando generale delle Capitanerie i piloti hanno voluto esprimere un doveroso ringraziamento alla dottoressa Maria Cristina Farina ed all’ammiraglio Andrea Agostinelli, ringraziamento che sarà espresso anche nel corso dell’assemblea.

Quest’ultima sarà moderata da Angelo Scorza, presenti l’ammiraglio ispettore Capo Giovanni Pettorino, il direttore del MIT Mauro Coletta, il presidente dei piloti europei Stein Inghe Dan, il vice presidente dei piloti mondiali Jean Philippe Casanova, Interverranno anche i presidenti delle associazioni del settore ed esponenti della politica del nuovo parlamento.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio