Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby e Tirrenia partner della Mostra del Libro

MILANO – Moby e Tirrenia sono stati apprezzati partner della Mostra regionale del Libro in Sardegna, una delle più importanti manifestazioni di promozione editoriale e della lettura nell’Isola, che si è svolta a Macomer  fino a domenica scorsa, promossa e organizzata dall’assessorato regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, e dal Comune di Macomer.

Un evento di grande rilevanza, al quale le due Compagnie del Gruppo Onorato Armatori non hanno voluto far mancare il proprio supporto, dando massima diffusione alla manifestazione attraverso i propri canali social, e assicurando tutto il necessario per garantire la buona riuscita della kermesse.

[hidepost]

Sono stati più di settanta gli appuntamenti svolti in 4 giorni, tra presentazioni, dibattiti, spettacoli, mostre, proiezioni e concerti. Tantissimi gli ospiti, tra i quali erano attesi lo scrittore Antonello Pellegrino, l’archeologo Giovanni Ugas, lo storico Manlio Brigaglia, e spazio anche alla musica con i Tazenda, il trio jazz Kerlox Dynamic 3, Luigi Lai e in un’unica serata il duo sardo Elva Lutza, il provenzale Renat Sette e la catalana Ester Formosa.

Moby e Tirrenia confermano in questo modo il massimo sostegno ai grandi eventi che si svolgono in Sardegna, capaci di dare lustro a questa fantastica Isola non solo a livello nazionale ma anche internazionale, e che mettono in primo piano la cultura e l’editoria.

Moby e Tirrenia – sottolinea il gruppo Onorato – non smettono mai di pensare alla Sardegna. Nel 2018 le due Compagnie garantiscono oltre 4.000 partenze per l’Isola (fino a 24 al giorno), grazie al più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, con la possibilità in alta stagione di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse MOBY S.p.A..

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora