Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Gozzo “Teresa” più che una barca da pesca

Gargiulo e Campanella.

LIVORNO – Giovedì scorso nell’ambito della Giornata Europea del Mare 2018 e della manifestazione “Porto Aperto”, ha avuto luogo l’inaugurazione dell’imbarcazione “Teresa” donata dalla famiglia De Martino all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e restaurata dal Rotary Club Livorno. L’inaugurazione si è svolta nel nuovissimo Magazzino delle Imbarcazioni Storiche, accessibile al pubblico direttamente dalla città lato Mercatino Americano.

Per l’occasione è stata inoltre allestita nel Magazzino la mostra temporanea “Mestieri d’arte, mestieri di poesia” realizzata dall’Associazione Amici delle Barche: una esposizione di oggetti e strumenti utilizzati dai maestri d’ascia per realizzare e restaurare le imbarcazioni.

Nel cortile prospiciente il magazzino è stato per altro trasferito il Contenitore “Conurgenza”, che sino a pochi giorni fa si trovava nel piazzale esterno della Fortezza Vecchia e che è stato aperto al pubblico nella nuova sede. L’installazione artistica, dedicata all’impresa sportiva degli Scarronzoni livornesi che conquistarono la medaglia d’argento per il canottaggio alle Olimpiadi berlinesi del 1936, è stata visitabile tutta la giornata di giovedì.

[hidepost]

Sempre lo stesso giorno, in Fortezza Vecchia nel pomeriggio gli artisti della Società Italiana dei Viaggiatori hanno letto ai più piccoli una serie di fiabe, mentre a partire dalle 17.30, durante i giovedì del Livorno Port Center, è stata presentata la mostra temporanea realizzata dall’Associazione Amici delle Barche presso l’Esposizione delle Imbarcazioni Storiche. Relatore Enrico Campanella. La presentazione ha avuto luogo presso il Livorno Port Center.

Alle 19 è stata inaugurata la mostra New Visions for Port Evolution (Fortezza Vecchia) a cura del Laboratorio di Progettazione dell’Architettura IV ed Urbanistica II del DIDA (Dipartimento di Architettura) dell’Università degli Studi di Firenze. Infine alle 21.30, sempre in Fortezza vecchia, è stato proiettato il film su Livorno ed il suo porto dal titolo “Imbarco a mezzanotte”, di Joseph Losey, a cura della Società dei Viaggiatori.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio