Progetto formativo sui rischi di infortunio
LIVORNO – Migliorare i livelli di sicurezza nelle attività svolte in ambito portuale e ridurre così gli infortuni. È questo l’obiettivo che l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale si propone di raggiungere con il nuovo progetto formativo che ha preso il via presso il Centro Formazione dell’Authority (Piazza del portuale, 4).
Completamente finanziato dalla Regione Toscana e rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza di Sito produttivo delle imprese e terminal dei porti di Livorno, Piombino, Marina di Carrara e La Spezia, il corso mira a costruire modalità e procedure di lavoro condivise per i diversi cicli operativi specifici dei porti.
[hidepost]
Durante il percorso formativo, i partecipanti diventeranno più preparati in ordine alla identificazione dei rischi da interferenza presenti nel sito portuale e collaboreranno con i soggetti aziendali della prevenzione nella elaborazione della valutazione dei rischi;
“I recenti tragici accadimenti che hanno interessato Livorno – ha dichiarato il dirigente trasparenza e formazione dell’Autorità di Sistema Portuale, Claudio Capuano – spingono oggi le Istituzioni ad acquisire, con maggiore determinazione rispetto al passato, un ruolo proattivo nella formazione in materia di sicurezza sul lavoro. L’Authority, assieme alla Regione Toscana e alla parti sociali, vuole dare il proprio contributo e riteniamo che questo corso formativo vada nella direzione giusta”.
Il progetto formativo è stato sottoscritto dalla Regione Toscana con il Polo formativo della Regione per la Sicurezza; dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale con il suo Centro di Formazione in qualità di coordinatore ed attuatore; dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e dall’Azienda USL Toscana centro.
[/hidepost]