Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assologistica: flussi e 4.0 per le imprese

MILANO – Procedere in una evoluzione della logistica e delle infrastrutture in ottica di Industria 4.0 non è solo urgente, è inderogabile. Ma quali sono le difficoltà oggettive che le aziende devono fronteggiare per un reale percorso verso l’adozione di modelli di Logistica 4.0?  Quali sono le soluzioni possibili, i percorsi attesi e desiderati che le aziende italiane possono compiere?  A queste domande risponde il convegno “Flussi logistici e 4.0: le reali opportunità per le imprese di settore” organizzato per oggi 16 maggio a Palazzo Stelline di Milano (C.so Magenta 61) da Assologistica Cultura e Formazione (ramo formativo di Assologistica) e NetConsulting cube (società specializzata nel settore delle analisi di mercato e della consulenza ICT).

[hidepost]

Casi di eccellenza di Comune di Milano, De Girolami, Kuehne + Nagel, Number1 racconteranno le loro ricette di successo. Engineering, Oracle, Reply Logistic, con Panasonic illustreranno le risposte offerte dalle tecnologie e dalle loro esperienze, mentre GI Group tratteggerà le nuove professionalità richieste. PonyU sarà la startup innovativa presente e lo Studio Tributario e Societario Deloitte, inoltre, svelerà i segreti legati ai temi di super e iper ammortamento nonché degli altri incentivi previsti dal Piano Calenda. L’evento è pubblico con obbligo di iscrizione a questo indirizzo: https://bit.ly/2qfER95. (Segreteria Assologistica Cultura e formazione: tel. 02 6691567).

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio