Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assologistica: flussi e 4.0 per le imprese

MILANO – Procedere in una evoluzione della logistica e delle infrastrutture in ottica di Industria 4.0 non è solo urgente, è inderogabile. Ma quali sono le difficoltà oggettive che le aziende devono fronteggiare per un reale percorso verso l’adozione di modelli di Logistica 4.0?  Quali sono le soluzioni possibili, i percorsi attesi e desiderati che le aziende italiane possono compiere?  A queste domande risponde il convegno “Flussi logistici e 4.0: le reali opportunità per le imprese di settore” organizzato per oggi 16 maggio a Palazzo Stelline di Milano (C.so Magenta 61) da Assologistica Cultura e Formazione (ramo formativo di Assologistica) e NetConsulting cube (società specializzata nel settore delle analisi di mercato e della consulenza ICT).

[hidepost]

Casi di eccellenza di Comune di Milano, De Girolami, Kuehne + Nagel, Number1 racconteranno le loro ricette di successo. Engineering, Oracle, Reply Logistic, con Panasonic illustreranno le risposte offerte dalle tecnologie e dalle loro esperienze, mentre GI Group tratteggerà le nuove professionalità richieste. PonyU sarà la startup innovativa presente e lo Studio Tributario e Societario Deloitte, inoltre, svelerà i segreti legati ai temi di super e iper ammortamento nonché degli altri incentivi previsti dal Piano Calenda. L’evento è pubblico con obbligo di iscrizione a questo indirizzo: https://bit.ly/2qfER95. (Segreteria Assologistica Cultura e formazione: tel. 02 6691567).

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora