Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Primo volo di linea Skywork dall’aeroporto di Grosseto

Riccardo Breda

GROSSETO – È partito sabato scorso il primo volo di linea Skywork della tratta Grosseto-Berna, che collegherà anche l’Isola d’Elba alla Svizzera. Grande festa e soddisfazione da parte di tutti gli attori che hanno fortemente cercato questo traguardo, tra i quali la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

“Si spenderanno molte parole per elogiare questa data, sicuramente da ricordare, nei prossimi giorni – è il commento del presidente camerale Riccardo Breda – ma oggi desidero soprattutto sottolineare come la condivisione di un percorso da parte di tutti gli attori istituzionali coinvolti, in grado di lavorare sui propri distinti ambiti in armonia, porti grandi risultati destinati a incidere veramente sulla nostra comunità e la sua economia.

[hidepost]

Mi auguro che molti altri ne possano nascere, tutti a vantaggio dei cittadini e delle imprese grossetane. Dopo questa riflessione, mi preme esprimere un sincero ringraziamento all’Aeronautica militare, per la disponibilità e l’intelligenza operativa dimostrata. Da sempre parte del nostro territorio, oggi più che mai il 4° Stormo diventa protagonista anche del suo sviluppo economico. Infine, apprezzamento per Martin Inhäbnit, amministratore delegato di Skywork, con il quale abbiamo avviato uno scambio vantaggioso e di reciproco interesse, e per l’ambasciatore italiano in Svizzera Marco Del Panta, che con il suo interessamento ha facilitato il percorso.”

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio