Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Costa Cruise festeggia 70 anni di felicità

Bruno Barbieri protagonista dello showcooking.

GENOVA – Costa Crociere ha festeggiato il suo 70° anniversario insieme ai suoi ospiti nel corso di una crociera speciale dedicata ai soci CostaClub, il Club di chi sceglie la crociera Costa come vacanza preferita. A bordo di Costa Pacifica, nel corso di un viaggio di 12 giorni, con un itinerario inedito che ha visitato alcune delle più belle località del Mediterraneo, un programma di eventi ricco di sorprese e invitati d’eccezione ha coinvolto circa 3000 soci del CostaClub, provenienti da 18 paesi differenti.

[hidepost]

Lo Chef Pâtissier francese Christophe Adam ha realizzato una piramide alta 3 metri con i suoi celebri e coloratissimi “Éclair de Génie” (dolci di pasta), che è stata l’attrazione principale di una festa grandiosa. Lo Chef Bruno Barbieri, 7 stelle Michelin in carriera, da anni partner di Costa Crociere, è stato protagonista di un eccezionale showcooking, facendo partecipare alcuni soci CostaClub alla preparazione dei piatti, ed ha presentato il suo nuovo menù realizzato in esclusiva per le navi Costa.

Vera e propria star della crociera è stata Gloria Gaynor, che si è esibita in concerto nel teatro della nave, proponendo tutte le sue hit di maggior successo, come “I will survive” e “Never can say goodbye”.

Il 70° compleanno di Costa è stato celebrato con una festa in grande stile, a cui ha partecipato anche Neil Palomba, direttore generale di Costa Crociere: il momento degli auguri è arrivato con il taglio di una grande torta celebrativa.

La prossima crociera del CostaClub partirà il 20 aprile 2019 a bordo di Costa Mediterranea da Amsterdam (Olanda), con itinerario di 16 giorni dedicato alla Gran Bretagna e all’Irlanda, che permetterà di visitare località come Londra, Dublino, Belfast, Liverpool, Edimburgo e Newcastle.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio