Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Noi, il Mediterraneo

PALERMO – Il presidente del “sistema” della Sicilia occidentale Pasqualino Monti ci sta lavorando ormai da tempo: e il programma è praticamente pronto. Venerdì 20 luglio, con probabile allungamento al fine settimana, si terrà a Palermo un workshop di taglio internazionale che investirà i programmi del principale scalo della Sicilia sia per potenziare l’accoglienza delle crociere, sia per i Ro/ro e le rotte non solo nazionali ma anche quelle verso il Nord Africa, e infine la nautica da diporto. Monti, la cui lunga esperienza sia come presidente di Assoporti che del porto di Civitavecchia viene oggi riverberata su Palermo, ritiene che la posizione strategica della Sicilia settentrionale nel bacino del Mediterraneo possa essere valorizzata in quello che oggi appare come un programma prioritario dell’Italia in campo turistico.

[hidepost]

Da qui il richiamo alle crociere – che già stanno puntando sul grande porto siciliano – ed alla nautica da diporto; con servizi non solo per le imbarcazioni in transito, ma anche con una crescita della cantieristica di supporto e una serie di facilitazioni per coloro che vorranno lasciare la propria barca tutto l’anno nel “paradiso del sud Tirreno”. A breve, i dettagli dell’iniziativa, curata dai bravi specialisti di Starcomunicazione in movimento.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2018
Ultima modifica
5 Giugno 2018 - ora: 10:06

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio