Tempo per la lettura: 2 minuti

Tre eventi “faro” per RemTech 2018

ROMA – Dopo il grande successo del primo evento preparatorio Smart Ports, organizzato da RemTech Expo, Ispra e Assoporti, presso Palazzo Montecitorio lo scorso 22 Maggio, sono in programma in questo giugno i prossimi tre eventi faro.

8 giugno, Orvieto: Il primo evento di giugno in agenda Governance H30 – Costruzione partecipativa di nuovi scenari di governance delle risorse e dei rischi naturali, è organizzato da Dipartimento della Protezione Civile, Struttura di Missione #italiasicura, Ispra, Unesco, Regione Umbria, Comune di Orvieto e RemTech Expo. Si terrà presso Palazzo del Capitano del Popolo a Orvieto l’8 Giugno (evento e tavoli ad invito).

[hidepost]

19 giugno, Roma: Il secondo seminario partecipato Conoscenza del territorio e Mitigazione dei rischi sismici: Governance, Strumenti, Risorse, Tecnologie – Quali ulteriori misure da implementare per dare propulsione al sisma bonus, sisma centro Italia, opere pubbliche e infrastrutture – promosso da Ispra, Ingv, Protezione Civile e naturalmente RemTech Expo, si terrà presso la sede di Ance a Roma il 19 Giugno (evento ad invito).

28 giugno, Roma: Il terzo ed ultimo momento preparatorio Risanamento, Rigenerazione urbana, Sviluppo e Industria Sostenibile, organizzato in collaborazione con Ispra, Snpa, Legambiente, e alcuni dei più importanti key players nazionali tra i quali, Syndial, Versalis, Enel, Sogin, Acer ER, Italferr che presenteranno casi eccellenti di risanamento, sviluppo industriale, rigenerazione urbana, sostenibilità infrastrutturale, avrà luogo sempre a Roma presso Palazzo Montecitorio il 28 Giugno (iscrizione obbligatoria).

Gli awards: Con l’istituzione degli Awards, RemTech Expo punta i riflettori e valorizza i progetti più innovativi e sostenibili in materia di: Innovazione Tecnologica (riservato alle Start Up innovative), Laurea Magistrale, Dottorato, Master, Smart Port (partner: Assoporti), Smart Rivers (partners: Unesco and Alta Scuola), Esonda (Geomatica) Awards (partners: Fondazione Geometri Italiani e Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati). Partecipa!

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora