Tempo per la lettura: 4 minuti

Battesimo di Viking Orion il benvenuto di Livorno

I vertici dell’Authority livornese, della Porto 2000 e della compagnia Viking a palazzo Rosciano.

LIVORNO – La Compagnia di crociere Viking Cruises (www.vikingcruises.com) ha scelto Livorno per celebrare il battesimo della nuova nave Viking Orion. L’evento, in programma per domani, giovedì, è stato presentato a Palazzo Rosciano, durante una conferenza stampa cui sono intervenuti, tra gli altri, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Stefano Corsini; il numero uno della Porto di Livorno 2000, Luciano Guerrieri; l’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Livorno, Francesco Belais; il direttore esecutivo della Viking, Matt Grimes e l’amministratore delegato di Ugo Trumpy, Eugenio Kielland. Presenti inoltre i rappresentanti della Camera di Commercio, della Capitaneria di Porto, dei Carabinieri e dell’Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima. I festeggiamenti coinvolgeranno oltre 600 ospiti internazionali a bordo della nave, ormeggiata al Molo Sgarallino e alla Fortezza Vecchia; e si concluderà con uno spettacolo pirotecnico che festeggerà l’arrivo della nuova unità. Madrina d’eccezione sarà l’astronauta Ann Fischer.

[hidepost]

Lo spettacolo pirotecnico dedicato alla nave che si chiama come una costellazione è stato ispirato dal cielo stellato d’estate e dall’idea di offrire una serie di quadri dai colori armoniosi. Nel cielo sopra il porto, prenderà così forma una sorta di sinfonia cromatica piuttosto che una serie di esplosioni sgargianti, per rendere omaggio ai colori del paesaggio livornese, a volte vivaci e a volte delicati ma sempre eleganti e luminosi. I fuochi d’artificio saranno visibili alle 23 da diversi punti della città.

«Siamo onorati di ospitare questo evento privato ma del quale usufruirà la città – ha dichiarato Francesco Belais – Lo consideriamo un momento importante, un altro passo avanti nel percorso che abbiamo intrapreso per potenziare l’offerta turistica della città e per migliorarne il livello qualitativo. Siamo contenti che Viking Cruises, per questa prima tappa della Orion, abbia scelto Livorno, dove poi tornerà nel corso dei suoi tour. L’evento del 14 giugno, con spettacolari fuochi d’artificio che potranno essere visti da vari punti della città, cade alla vigilia del Cacciucco Pride, dando idealmente il via a una lunga stagione di eventi». L’evento di battesimo della Viking Orion suggella lo stretto legame tra la Compagnia Viking Cruises, la Città di Livorno e il suo Porto. Viking Orion è la quinta di una serie di dieci navi (più sei in opzione) che la società armatrice Viking Cruises ha ordinato a Fincantieri ed è stata costruita ad Ancona. Ha una stazza di 47.800 tonnellate, 465 cabine, 930 passeggeri e una capacità di accoglienza totale di oltre 1400 persone, incluso l’equipaggio. Viking Orion tornerà quest’anno a Livorno altre 6 volte, di cui 3 in overnight. La nuova unità si aggiunge alle altre navi che dal 2015 ogni anno regolarmente fanno sosta in porto (Viking Sky, Viking Sun, Viking Star, Viking Sea). Nel 2018 la Compagnia Viking Cruises ha pianificato 29 scali di cui 20 in overnight per un totale di 30 mila passeggeri movimentati. Per il 2019 sono stati già programmati 30 scali di cui la metà ancora in overnight.«Per noi è un vero piacere dare il benvenuto alla Viking Orion – ha dichiarato Corsini -. Come noto Livorno ha progetti importanti per il settore del Porto Passeggeri, sostenuti da uno straordinario patrimonio culturale e turistico ricreativo del territorio e dell’arcipelago. L’AdSP punta a incrementare le proprie quote di traffico crocieristico, a migliorare la qualità dei servizi e a incentivare le funzioni dello scalo labronico come hub port, valorizzando l’overnight e le relazioni con gli aeroporti della Toscana». «Viking Cruises – ha commentato Luciano Guerrieri – costituisce un cliente molto importante che in soli 3 anni, dal 2015 appunto, ha triplicato il numero di scali a Livorno. La formula dell’overnight è altrettanto rilevante per l’impatto che provoca sul territorio considerando che si tratta di una linea di lusso”. “Il battesimo della nuova Viking Orion ci inorgoglisce – conclude Guerrieri – in quanto siamo il primo porto del Mediterraneo ad ospitare un evento internazionale di questa portata dopo i precedenti battesimi svoltosi in Porti come Bergen, Londra, Shanghai e che sicuramente rafforzerà ancor più il legame tra questa Compagnia e il Porto di Livorno». Soddisfatto anche Matt Grimes che ha ringraziato tutta la comunità livornese per l’impegno profuso nella preparazione dell’evento. «La Viking ha un rapporto storico con Livorno – ha detto – e non vediamo l’ora di dare avvio alle celebrazioni di giovedì». Ha anche dichiarato, rispondendo a una domanda specifica, che la compagnia è soddisfatta dell’ormeggio assegnato dalla Porto 2000, che risponde in pieno alle esigenze dei turisti e dell’equipaggio.

Viking Orion ha una stazza lorda di circa 47.800 tonnellate, è dotata di 465 cabine e può ospitare a bordo 930 passeggeri, con una capacità di accoglienza totale di oltre 1.400 persone, compreso l’equipaggio.

La nave – come ha sottolineato Massimo Provinciali, che ha introdotto la presentazione a palazzo Rosciano – è stata progettata da architetti e ingegneri navali di grande esperienza, con un design moderno di ispirazione scandinava, caratterizzato da un’eleganza sofisticata e al tempo stesso funzionale. Ed è stata costruita in Italia da Fincantieri, il che rappresenta un orgoglio italiano a livello mondiale.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora