Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

FERCAM acquista automezzi LNG per attraversare il Brennero

BOLZANO – L’operatore logistico FERCAM ha siglato un accordo per l’acquisto delle prime motrici IVECO alimentate a LNG. FERCAM Spagna già da diversi anni adopera con successo motrici LNG nel proprio parco automezzi; ora questo tipo di alimentazione sarà utilizzato anche per il parco automezzi della sede FERCAM di Bolzano. L’azienda di trasporti e logistica FERCAM ha siglato l’accordo con il concessionario IVECO per l’Alto Adige per l’acquisto delle prime due motrici a gas naturale liquefatto con un’opzione di acquisto per ulteriori 10 motrici, non appena sarà operativa la stazione di rifornimento LNG a Vipiteno.

[hidepost]

“Gli automezzi LNG richiedono un investimento iniziale superiore”, fa presente Johann-Friedrich Harder, responsabile della filiale FERCAM di Bolzano e del parco mezzi dell’azienda, “ma sono notevoli i vantaggi in termini di sostenibilità, in quanto con motrici ad alimentazione a gas naturale liquido si riducono quasi a zero le emissioni di particolato, anche sottile, e si registra un abbassamento significativo anche per le emissioni di NOx”. Secondo i dati della casa produttrice IVECO i valori omologati per le emissioni degli automezzi LNG risultano essere inferiori del 60% per NOx e -99% per le PM rispetto ai valori soglia dei motori Euro 6.

Un motore a gas produce anche un inquinamento acustico molto inferiore rispetto al motore diesel. In particolare di notte il rumore viene percepito come particolarmente fastidioso; con l’impiego di automezzi LNG si avrà una notevole riduzione del rumore con un abbassamento di ulteriori 9 db rispetto al valore soglia fissato per gli automezzi finora definiti a basso inquinamento acustico con conseguente dimezzamento del rumore percepito.

I primi automezzi LNG viaggeranno sull’asse del Brennero ed entro la fine del 2018 altri dieci andranno ad aggiungersi al parco automezzi, a condizione che per quella data sarà operativa la stazione di rifornimento da realizzarsi a Vipiteno. Tutti gli automezzi LNG saranno concentrati per i servizi di trasporto tra Verona e Monaco.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio