Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Viking Orion, welcome a Livorno

LIVORNO – Gran festa ieri in tutta la città, fino al coreografico spettacolo dei fuochi artificiali dal molo Mediceo, per il viaggio inaugurale della “Viking Orion”, la bella nave da crociera che ha scelto lo scalo labronico  per le sue toccate in Toscana, con anche una serie di “overnights” assai gradite. Giovedì pomeriggio in Fortezza Vecchia il presidente della Porto 2000 Luciano Guerrieri (nella foto davanti alla “Orion” attraccata alla calata Sgarallino), il comandante della nave e lo staff dell’agenzia marittima Trumpy e della compagnia Viking hanno partecipato alla tradizionale cerimonia dello scambio dei crest, per poi salire a bordo per un cocktail di benvenuto.

[hidepost]

La “Orion”, battezzata nell’occasione a Livorno, è la quinta di una serie di modernissime unità ordinate dalla compagnia Viking: stazza quasi 50 mila tonnellate, ha 465 cabine e può ospitare un migliaio di passeggeri con un’accoglienza più che lussuosa. Farà scalo a Livorno altre sei volte. Come ha ribadito il presidente della Porto 2000 Guerrieri, la compagnia ha triplicato il numero dei passeggeri portati a Livorno in pochi anni e si presenta come uno dei clienti più affezionati e credibili.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio