Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Esercitazione antincendio nel porto di Viareggio

VIAREGGIO – Una complessa esercitazione anti incendio ed anti inquinamento si è svolta nel porto con la partecipazione, oltre che delle unità navali della Giardia Costiera di Viareggio, anche dei Vigili del Fuoco, del 118, dell’Autorità Portuale Regionale e dei battelli disinquinanti STAF1 e 2044, tutti sotto il coordinamento della stessa Capitaneria di porto – Guardia Costiera locale.

L’allarme è scattato alle 9,  quando il comandante del peschereccio “Sofa” avvertiva la Sala Operativa della Guardia Costiera del (simulato) incendio che, dalla sala macchine della sua unità, si propagava sul resto dell’imbarcazione.

[hidepost]

Immediatamente sono giunte sul posto le due motovedette della Guardia Costiera CP813 e GC-A78, oltre al personale sanitario del 118 per evacuare e fornire le prime cure alle persone ustionate, ed ai mezzi antincendio dei Vigili del Fuoco per la lotta alle fiamme che, per fortuna in modo simulato, avrebbero già attinto il ponte di coperta del peschereccio e le prime sovrastrutture. Ad accorrere in soccorso anche uno dei mezzi portuali per assistenza alle navi da diporto, pronto a rimorchiare e portar via dalle vicinanze del peschereccio in fiamme, eventuali unità ormeggiate vicine, per evitare che le fiamme, pur nella simulazione, si propagassero anche a quest’ultime.

Ad incendio domato, si è inoltre simulata una falla sullo scafo del peschereccio, tale da far trafilare del carburante e acque oleose di sentina nello specchio acqueo circostante. Per fronteggiare tale emergenza, sia l’unità 2044 che la motovedetta CP813, hanno subito provveduto a circoscrivere l’area del – simulato – inquinamento con delle panne galleggianti, all’interno delle quali ha operato il mezzo nautico STAF1 aspirando le sostanze oleose.

L’esercitazione ha avuto un esito molto soddisfacente, soprattutto tenuto conto che per la prima volta ha unito l’aspetto dell’anti incendio a quello anti inquinamento. Non si sono registrati disagi alla circolazione stradale malgrado l’impiego di molti mezzi soccorso: questo anche in dipendenza della scarsa affluenza di bagnanti in zona darsena – muraglione.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio