Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La vacanza in “Costa Rossa”? con Moby e Tirrenia costa meno

MILANO – Cala Sarraina, la spiaggia di Li Cossi a Costa Paradiso, spiaggia Canneddi, la spiaggia Longa a Isola Rossa, La Marinedda, Li Feruli, Tinnari, Cala Faa. Spiagge tra le più belle al mondo, offerte da Costa Rossa Sardegna, situata a Trinità d’Agultu e Vignola, comune della Gallura nel nord della Sardegna, dotato di una fascia costiera unica nella sua bellezza.

Con Moby e Tirrenia il sogno di trascorrere le vacanze in questo paradiso a costi ridotti diventa realtà, grazie a una convenzione con il consorzio Welcome Costa Rossa, una rete di operatori turistici locali che persegue un obiettivo preciso: presentare, rappresentare e promuovere un territorio ricco di fascino, attrattive, storia e tradizioni.

[hidepost]

L’accordo prevede il riconoscimento di uno sconto del 10% sulla tariffa ordinaria disponibile al momento della prenotazione, applicabile a 2 passeggeri con autovettura o moto (al netto di tasse e diritti), su tutte le linee Moby e Tirrenia da e per la Sardegna. L’agevolazione è valida fino alla fine dell’anno salvo disponibilità posti riservati all’iniziativa, sulle date in cui essa è prevista e non è cumulabile con altri buoni o voucher emessi per altre iniziative.

Gli sconti saranno applicati previo invio della credenziale compilata in tutte le sue parti completa di numero progressivo e timbro fornito dalla segreteria del consorzio Welcome Costa Rossa.

Moby e Tirrenia offrono oltre 4.000 partenze per l’Isola (fino a 24 al giorno), il più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, e che consentono in alta stagione di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio