Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Conclusa l’edizione 2018 della regata “Elbable”

Il porto di Marciana Marina.

ROSIGNANO – Si è conclusa domenica 24 giugno l’edizione 2018 di Elbable, la regata che fa il giro dell’Elba, organizzata dallo Yacht Club Cala de’ Medici e dal Circolo della Vela di Marciana Marina, in collaborazione con il Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici. La bella gara velica si è svolta nei giorni 22-23 e 24 giugno con partenza e arrivo dal meraviglioso borgo di Marciana Marina. La particolarità di questa regata, diventata ormai un must per numerosi appassionati di vela che non mancano di partecipare ogni anno, è il fatto che il giro dell’Isola può essere compiuto dalle imbarcazioni in gara (27 quest’anno) in senso orario o antiorario.

[hidepost]

Delle 27 imbarcazioni partecipanti, sono state 17 quelle che hanno deciso di compiere il giro dell’Isola in senso orario, mentre 10 sono stati gli armatori che hanno deciso di fare il giro in senso antiorario.

I vincitori sono stati, per la Classe IRC: 1ª classificata imbarcazione Oscar 3 (Mylius 65 FD), 2ª classificata imbarcazione Twin Soul B, 3ª classificata Mistress (Vismara 50) tutte e tre battenti guidone dello Yacht Club Cala de’ Medici.

Al 1° posto della classe ORC si è posizionata Twin Suol B, Mylius 80 del Socio YCCM e titolare del cantiere piacentino Luciano Gandini, posizionatasi anche al secondo posto della Classe Irc. Il 2° posto è andato, invece, a Joy (Ice 60), mentre il 3° a Re Max (Hanse 630).

La Veleggiata, suddivisa in 4 gruppi per i numerosi iscritti, ha visto ai primi posti nelle rispettive categorie: Zio Celeste, J24 del Socio del Circolo della Vela di Marciana Marina Giampiero Uglietta, Jericoacoara (XP 39), Tamara (Sun Odissey 49) e Dragon (Vismara).

Alcune curiosità: Zio Celeste, con i suoi 7.30 mt, è stata l’imbarcazione più piccola ad aver preso parte alla regata, mentre il trofeo Challenger “Ci vediamo a cena” per l’ultima barca ad essere rientrata all’ormeggio è andato a Blucolombre, che ha accettato con grande sportività il premio.

Anche per questa edizione, come di consueto, non sono mancati i festeggiamenti e i momenti di aggregazione: in totale circa 250 persone si sono messe in gioco, divertendosi e interpretando nel migliore dei modi quello che dovrebbe essere lo spirito del bellissimo sport della vela.

Sono stati sponsor della regata: Mylius Yachts, Ubimaior Italia, Sammontana, Acqua dell’Elba, Nocentini e dgnet, Birrificio San Gimignano, Antico Podere e la palestra Ego Anima e Corpo.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio