Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“ENEL ritiri il bando di gara” questa la richiesta dei portuali

Enrico Luciani

CIVITAVECCHIA – “Faccio un appello a tutte le lavoratrici e lavoratori delle Imprese e delle Compagnia portuali di Italia – ha scritto in una sua nota il presidente della Compagnia portuali locale Enrico Luciani – Ciò che sta accadendo nel porto di Civitavecchia, per quanto riguarda la procedura di gara di affidamento illegittima dello scarico del carbone ENEL, sta mettendo in grave pericolo il lavoro di noi portuali.”

“C’è una violenza che si sta consumando nei confronti della Legge n.84/94 – continua Luciani – e non vediamo, ad oggi, una presa di posizione chiara e netta da parte degli Enti predisposti.

[hidepost]

A poco meno di un anno, dall’emanazione del “Correttivo Porti”, stiamo assistendo ad una prevaricazione scientifica e sistematica di un presupposto cardine della Legge che norma e tutela il lavoro attraverso l’affidamento regolato. Dobbiamo essere uniti in questa lotta, per evitare e fermare finché siamo in tempo, le volontà dei grandi gruppi armatoriali e delle lobbies di potere di controllare, precarizzandolo, il lavoro. Assisteremo altrimenti ad una corsa al ribasso del costo del lavoro, che comporterà da un lato una drastica riduzione del salario e della sicurezza nei luoghi di lavoro, e dall’altra la fine delle piccole e medie imprese artt.16 e 17. Il tutto indirizzato verso la perdita di diritti ed un impoverimento non solo dei lavoratori portuali ma delle intere comunità locali che vivono intorno ai porti.

Non possiamo e non dobbiamo cedere – conclude Luciani – per il nostro lavoro e per la nostra dignità.”

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio