Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

N.E.Mo. incontra la Port Authority

Nella foto: L’incontro a palazzo Rosciano con al centro Gabriele Gargiulo.

LIVORNO – Energia elettrica e mobilità sostenibile: sono questi i driver su cui l’Autorità di Sistema del Tirreno settentrionale intende costruire una inedita collaborazione con il Consorzio N.E.Mo, alla cui creazione hanno contribuito Sharengo, Green Energy Storage e Materials Mates Italia; e che è nata per sviluppare prodotti e servizi nel settore della mobilità elettrica, dal riutilizzo delle batterie, alla fornitura di servizi di accumulo e bilanciamento della rete di distribuzione elettrica.

[hidepost]

N.E.Mo., che nel frattempo si sta posizionando all’Interporto Vespucci, si è presentato a Palazzo Rosciano, sede dell’Authority. La delegazione composta da Emiliano Niccolai (Share’ Go) Paolo Lupotto (Materials Mate) e Salvatore Pinto (Green Energy Storage) ha incontrato il dirigente promozione e comunicazione dell’Ente, Gabriele Gargiulo e la funzionaria, Francesca Morucci, per parlare delle prospettive di sviluppo nel campo della Green Energy. Centrale il progetto di riutilizzo delle batterie elettriche delle auto elettriche del car sharing per realizzare una completa integrazione tra auto elettriche, sistemi di ricarica e rete di distribuzione con sistemi V2G (Vehicle to Grid).

Presente al tavolo anche Marco Bennici, della Regione Toscana, che assieme a Port Authority ha dato la disponibilità a ricercare partner ed eventuali fondi per il supporto di iniziative nel campo della mobilità sostenibile.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora