Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Brennero e le ambiguità dell’Austria

BRUXELLES – “Chiudere i confini sarebbe un errore colossale a danno delle imprese e dei lavoratori. Mi auguro che Vienna non decida di sacrificare chi lavora sull’altare dell’ideologia. Oggi a Bruxelles speravo di ottenere risposte più chiare, ma l’ambiguità continua e fa male alla nostra economia”. Lo afferma l’eurodeputata del Pd, vice capodelegazione italiana nel gruppo S&D, Isabella De Monte, che a Bruxelles è intervenuta in commissione Trasporti e turismo sottoponendo alcune domande al ministro dei Trasporti austriaco Norbert Hofer in tema di migrazioni e controlli alle frontiere.

[hidepost]

Secondo De Monte “alla mia domanda precisa sulla volontà del Governo austriaco di chiudere il valico del Brennero e adottare misure su Tarvisio, il ministro Hofer ha risposto in modo ambiguo. Si è limitato a ribadire che è necessario proteggere i confini per contrastare il terrorismo, ma non ha risposto alla mia domanda. Questo atteggiamento ambiguo da parte di Vienna sul tema, che oramai si protrae da tempo, è dannoso per tutti noi. Penso a settori cruciali e già in sofferenza come l’autotrasporto, solo per citare un esempio. Sarebbe auspicabile maggiore chiarezza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora