Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Charter “Sailor.Tex” far vela…al tartufo

ROSIGNANO – Ad ogni imbarco verrà dato in omaggio ai propri clienti una box con i raffinati tartufi, i prodotti dell’azienda di Castelfiorentino dall’ormai consolidata tradizione la Calugi. Al fine di promuovere il legame col territorio e, nello specifico, con lo straordinario entroterra del Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici, dove la compagnia di charter Sailor.Tex ha la propria base nautica, è stata attivata una convenzione con l’azienda di tartufi e prodotti al tartufo Stefania Calugi. Grazie alla partnership nata fra la ditta di Castelfiorentino e Sailor.Tex, ad ogni imbarco i clienti che prenderanno a noleggio le imbarcazioni a vela della flotta Sailor.Tex riceveranno in omaggio un box con all’interno i prodotti della Stefania Calugi.

[hidepost]

Questa è soltanto la prima delle iniziative di marketing che la Sailor.Tex promuoverà per incentivare il collegamento e la connessione fra i suoi clienti ed il territorio, dal momento che la compagnia condivide con il Porto che la accoglie, un marina resort all’avanguardia situato in un suggestivo tratto del litorale Toscano, a Castiglioncello, la vision della struttura come porta di accesso all’entroterra per tutti quei visitatori provenienti dal mare che desiderano conoscere le bellezze e le bontà del territorio, magari dopo un bel weekend passato in barca.

È proprio in quest’ottica che la Sailor.Tex desidera regalare con questo omaggio una piccola parte di Toscana ai suoi clienti. E per farlo, ha deciso di collaborare con un partner di eccellenza: l’azienda Stefania Calugi, nata nel 1987 col preciso intento di valorizzare il territorio e la filiera della sua regione, la Toscana, per costruire nel tempo un’eccellenza del Made in Italy.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio