Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Polo Sistemi Logistici raddoppia l’offerta formativa

LIVORNO – È tempo di immatricolazioni all’Università di Pisa, che prenderanno avvio a partire dal 26 luglio.

Quest’anno il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno offre un’interessante novità riguardo la propria offerta formativa: accanto al corso di laurea triennale in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici, ormai giunto alla tredicesima edizione, sarà attivato, presso la sede di Villa Letizia, il corso di laurea magistrale in Management e Controllo dei Processi Logistici, che costituisce un’opportunità di approfondimento delle competenze utili per ricoprire figure professionali riconducibili alla gestione o alla progettazione dei sistemi logistici e della supply chain, attraverso un’impostazione multidisciplinare.

[hidepost]

Per presentare i contenuti, gli obiettivi e gli sbocchi professionali dei due corsi di studio e per far conoscere i servizi, le opportunità e le agevolazioni offerte dall’Università di Pisa presso la sede di Livorno, mercoledì a Villa Letizia (via dei Pensieri, 60), presso la Biblioteca “Maurizio Caponi”, si è svolto un Open Day, consueto incontro di orientamento di metà luglio, coordinato dal presidente del corso di laurea triennale, professor Nicola Castellano, e con la partecipazione del direttore del Centro di Servizi “Polo Universitario Sistemi Logistici“, professoressa Giovanna Colombini, dei rappresentanti degli enti sostenitori del Polo, dei docenti dei corsi di laurea, oltre alle aziende del settore. Altre informazioni importanti riguarderanno le modalità di ammissione ai corsi di laurea e le procedure di iscrizione.

Essendo dedicato a due corsi di laurea, l’evento è stato rivolto sia agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori o già diplomati, che intendono immatricolarsi all’Università, sia ai laureandi o laureati delle lauree di primo livello, che intendono proseguire gli studi.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria del Polo Universitario Sistemi Logistici, ai seguenti recapiti:els@adm.unipi.it; tel. 050 2211214-213-224; sito:www.polologistica.unipi.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora