Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Onde sonore, energia, emozioni a bordo della Mega Express Three

Vado Ligure – Per il tredicesimo anno consecutivo, e per l’edizione numero XXXI del Festival, si rinnova la consolidata partnership tra Sardinia Ferries e il Festival Internazionale Time in Jazz: il prossimo 10 agosto i passeggeri della Mega Express Three, in partenza alle ore 8 da Livorno per Golfo Aranci (con arrivo alle ore 14.30) saranno trascinati dall’energia, dal ritmo, dalle emozioni e dalla generosità della Fanfaraï.

La Fanfaraï è la formazione franco-magrebina più cosmopolita e atipica di Francia, è composta da musicisti francesi, algerini e marocchini che mescolano raï, chaabi, musica gnawa, ottoni jazz, afro-cubani e tzigani, facendo dialogare le sonorità tradizionali dell’Africa del Nord, le ritmiche e le armonie delle musiche latine, turche e tzigane e un jazz quasi «cinematografico» e accompagnerà i passeggeri con una straordinaria performance visiva e sonora, energetica e multicolore.

[hidepost]

Dopo l’esibizione sul mare, tra una sponda e l’altra del Mediterraneo, la Band si esibirà sulla terraferma, con tre concerti nel ricco cartellone di Time in jazz, il festival internazionale, ideato e diretto da Paolo Fresu, che rappresenta uno degli eventi più attesi dell’estate jazzistica, in programma dall’8 al 16 agosto tra Berchidda e altre località del nord Sardegna.

Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima Compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati sulla Corsica, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.

La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno e, in estate, da Piombino; la Sardegna è collegata da Livorno, Nizza e Tolone e, in estate, da Piombino. L’isola d’Elba è collegata da Piombino e da Bastia (Corsica) nella stagione estiva. Corsica e Sardegna sono unite da collegamenti annuali.

Dal 2018: un nuovo collegamento con le Baleari, da Tolone ad Alcudia.

Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 13 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo.

Tutte le attività di Corsica Sardinia Ferries sono certificate ISO 9001:2008.

A Savona Vado, in un’area di 50.000 mq in concessione alla Compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2017 ha trasportato oltre 3.800.000 passeggeri.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora