Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Civitavecchia le imprese contro il sindaco

CIVITAVECCHIA – Non si allentano le tensioni nel “sistema” dei porti di Roma. “Noi lavoratori del porto, anzi “portuali”- recita una nota indirizzata al sindaco – impiegati nelle imprese CFFT, CPR, CILP, MINOSSE e nella Compagnia Portuale vogliamo esprimere tutta la nostra preoccupazione in merito alle dichiarazioni che Lei ed il signor Fortunato avete rilasciato nei giorni scorsi.

“Deve sapere – continua la nota – che in tutte le altre realtà italiane i presidenti delle Autorità di Sistema Portuale e i sindaci, insieme alla giunta comunale, sono vicini al porto ed ai lavoratori portuali tutti. Un’unione di intenti volta a proteggere ciò che di più sacro hanno i cittadini: il loro posto di lavoro. Proprio per questo durante la manifestazione per la vertenza ENEL il piazzale antistante al Pincio era colmo di nostri amici e concittadini che ci spalleggiavano, supportati peraltro da diversi esponenti delle Istituzioni e da lavoratori di altri porti italiani. Invece abbiamo riscontrato, non solo in quell’occasione, la Vostra lontananza dai problemi lavorativi che ci troviamo ad affrontare quotidianamente, anzi Vi troviamo a noi contrapposti per mezzo di una presa di posizione inqualificabile, vergognosa”.

[hidepost]

“Nonostante Civitavecchia registri una disoccupazione di oltre il 40% – continua il documento sindacale – il porto è ancora una delle poche realtà cittadine che riesce a garantire un lavoro; e Voi, invece di salvaguardare la dignità di ogni singolo cittadino impiegato nello scalo, la dignità nostra e dei nostri figli, vi dimenate, urlate, minacciate, ma alla fine sarete colpevoli di fiancheggiare i padroni che vogliono portarcela via! Proprio come è già accaduto con altre imprese civitavecchiesi, costrette alla chiusura e, quindi, a mandare a casa i propri operai, ai quali siamo e saremo sempre vicini. Sospendere un tavolo di lavoro a tutela dei lavoratori per la visita di un Assessore regionale non programmata da Lei e dal suo staff è un azzardo ingiustificabile, una presa di posizione indegna di un Sindaco e della sua Amministrazione. La richiamiamo pertanto ai suoi doveri istituzionali e, in secondo luogo, ai suoi doveri di cittadino civitavecchiese”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio