Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confetra dal Ministro MIT

Il presidente Marcucci e il ministro Toninelli.

ROMA – Il presidente di Confetra – Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica – Nereo Marcucci, accompagnato dal direttore generale Ivano Russo, ha incontrato il Ministro Toninelli sui grandi temi della logistica nazionale.

“Tenevamo molto ad invitare personalmente il Ministro alla nostra assemblea pubblica del prossimo 17 ottobre, e ad anticipargli i temi che saranno in essa trattati, temi che rappresentano le assolute priorità del sistema confederale: completamento dei Corridoi Europei Ten-T, accelerazione degli interventi di collegamento di “ultimo miglio” tra reti e nodi, sostegno allo shift modale gomma/ferro e gomma/mare e rinnovata attenzione alle relazioni industriali, nel nostro settore particolarmente articolate e con non pochi elementi di criticità” ha dichiarato Marcucci.

[hidepost]

Il presidente ha infine sottolineato al Ministro il profilo istituzionale della Confederazione: “Svolgiamo una funzione di rappresentanza che è declinata dall’art. 99 della Costituzione e dal Regolamento UE sul Partenariato Economico Sociale. Dentro questo perimetro, esprimiamo alle Istituzioni i bisogni e le attese dell’intera supply chain logistica nazionale e di tutte le 18 Federazioni di settore che rappresentiamo: cargo ferroviario, aereo, corrieri, gommato, terminal portuali, interporti, magazzini, industria delle spedizioni e tutti i servizi immateriali ed innovativi collegati alla movimentazione ed al trasporto merce. Siamo confidenti che il Ministro saprà dedicare attenzione ed energie al nostro settore, che impegna decine di migliaia di imprese con oltre 800 mila dipendenti”.

*

La confederazione ha anche diramato i primi inviti per l’assemblea del 17 ottobre. Significativo il titolo: “Chek Up Log: le infrastrutture strategiche per il trasporto e la logistica”. L’assise si terrà nella sala del tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma dalle 9,30. Previsti interventi anche dei presidenti delle numerose associazioni di settore che fanno parte di Confetra.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio