Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gruppo BPER e Grimaldi: acquisto di una nuova nave

MODENA – Il Gruppo BPER ha perfezionato nei giorni scorsi un nuovo intervento di finanziamento navale a favore di Grimaldi Euromed Spa, società del Gruppo Grimaldi.

L’operazione, di importo pari a 40 milioni di euro, è stata sottoscritta da BPER Banca (in qualità di banca organizzatrice e agente) in pool con il Banco di Sardegna ed è stata dedicata alla parziale copertura dell’investimento effettuato dal Gruppo Grimaldi per l’acquisto della Motonave Cruise Ausonia, costruita nel 2002 dal cantiere tedesco Flender Werft con una capacità di carico pari a 2.400 metri lineari e 1.800 passeggeri. La moderna ro/pax, attualmente impiegata sulla linea Civitavecchia – Olbia, è dotata di cabine esterne ed interne, tutte con servizi privati ed aria condizionata, sala poltrone, ristorante self service, ristorante à la carte, bar, negozi, piscina.

[hidepost]

“Siamo assolutamente orgogliosi – ha dichiarato il vice direttore generale di BPER Banca e Chief Business Officer Pierpio Cerfogli – di avere contribuito in maniera determinante all’acquisto di un mezzo di tale portata da parte di un Gruppo leader nel campo della navigazione qual è Grimaldi.

È importante sottolineare, inoltre, il decisivo supporto dei colleghi specialisti intervenuti per poter perfezionare al meglio l’operazione”.

“Il Gruppo Grimaldi ha in corso un significativo programma di investimenti, del valore di oltre un miliardo di euro, – ha dichiarato Diego Pacella, amministratore delegato e chief financial officer del Gruppo Grimaldi – finalizzato al potenziamento della Flotta con unità sempre più efficienti ed ambientalmente sostenibili. Siamo molto soddisfatti di aver condiviso una parte importante di questo programma con BPER Banca e Banco di Sardegna, che ringraziamo per l’attenzione e la professionalità dimostrateci nella fase di studio e di perfezionamento del finanziamento”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio