Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cioni nuovo Chief Operating Officer

Raffaello Cioni

VADO LIGURE – Nato a Livorno, una laurea in Economia e Commercio all’Univeristà di Pisa, Cioni ha ricoperto per quasi trent’anni posizioni di grande responsabilità in ambito terminalistico.

Nel 2000 Director of Operations presso il Container Terminal di La Spezia, dal 2002 è Terminal Manager presso il Terminal Darsena Toscana Livorno e, con lo stesso ruolo, presso Container Terminal di La Spezia.

Nel 2005 approda al Cagliari International Container Terminal in qualità di General Manager e nel 2009 diventa Commercial Director Maritime Sales presso Contship Italia Group, gruppo leader di mercato nel business dei terminal container marittimi e nel trasporto intermodale.

Raffaello Cioni porta a Vado Ligure la sua vasta esperienza nel settore terminalistico. Avrà il compito di definire e ottimizzare i processi del terminal in costruzione, insieme alla responsabilità di acquisti e manutenzione degli impianti di movimentazione.

[hidepost]

Tale nomina rientra nel quadro di sviluppo delle attività di APM Terminals a Vado Ligure; il Dott. Cioni si unirà infatti alla squadra manageriale del Managing Director Paolo Cornetto impegnata nello sviluppo di Reefer Terminal e nel completamento e avvio delle attività della nuova Piattaforma. Un team sempre in crescita, quello di Cornetto, che ha visto di recente anche l’arrivo di un nuovo Head of Maintenance and Repair, l’Ing.Roberto Migliardi.

“Sono convinto” ha dichiarato Cornetto “che le qualità umane e professionali di Raffaello, unite all’impegno e alla passione dei nostri colleghi, permetteranno di esprimere al meglio le grandi potenzialità del nostro terminal, per il quale ci siamo posti fin dal principio traguardi ambiziosi, in linea con le altissime professionalità che operano all’interno della nostra squadra.”

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio